logologologo
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Il mondo che vogliamo
    • Vision
    • Mission
  • Blog
  • Newsletter
  • Italiano
    • English
    • Español
logologologo
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Il mondo che vogliamo
    • Vision
    • Mission
  • Blog
  • Newsletter
  • Italiano
    • English
    • Español
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Il mondo che vogliamo
    • Vision
    • Mission
  • Blog
  • Newsletter
  • Italiano
    • English
    • Español

Quello che segue è il testo che esprime la Vision del Movimento della Bellezza, e descrive il mondo che immaginiamo e in cui vogliamo vivere. Vi invitiamo a leggerlo e a lasciarvi ispirare, immaginando di essere già in quel mondo, perché questa è la maniera migliore per renderlo possibile!

 

La Mission del Movimento della Bellezza definisce più in dettaglio gli ambiti di attività di questo progetto, che intendiamo aprire ad una partecipazione collaborativa più ampia possibile, perché possa raccogliere le idee e i contributi di tutti i Cuori e le Coscienze che anelano alla Bellezza!

 

Andrea Bianchi, Alessandro Gruzza

IL MONDO CHE VOGLIAMO

Il mondo che immaginiamo, e in cui vogliamo vivere, è un mondo dove Uomo e Natura sono in armonia e in equilibrio, entrambi parte di un processo di continua evoluzione verso forme di vita sempre più coscienti della loro interconnessione.

 

La Natura sprigiona la sua energia vitale e la sua forza benefica attraverso la Bellezza, che ne è espressione suprema e universale. L’habitat naturale, preservato e protetto, è in espansione in tutte le nazioni del mondo e la biodiversità cresce sia sulle terre emerse che nei mari.

 

Nella Bellezza della Natura, l’Uomo trova la sua profonda connessione con la Terra, il senso innato di appartenenza ad essa e di empatia verso tutte le forme viventi, che lo porta a prendersene cura spontaneamente, a rispettarla e a proteggerla quale fonte primaria di energia e amore per corpo, mente e spirito.

 

L’Uomo rispetta tutte le forme viventi riconoscendo di essere parte del “grande popolo” della Terra, e della grande rete di interazioni dell’acqua, dell’aria, del suolo, della luce e di tutti gli elementi che rendono possibile la vita.

 

Mosse da questa coscienza, sempre più persone illuminate in ogni regione del mondo vivono e lavorano motivate da un desiderio ardente di benessere per l’Uomo, per gli animali, per il pianeta. Una coscienza collettiva che si basa sulla crescita della coscienza individuale, e che genera cambiamenti concreti nella vita privata, nelle organizzazioni, nella politica, verso una reale sostenibilità ambientale, economica e sociale.

 

22 aprile 2020, Giornata Mondiale della Terra

19 comments on this post

  1. Lorenza Poli
    3 Luglio 2020

    …ho visto solo ora che lo avete messo! Scusate il disturbo e la disattenzione! Lorenza

  2. Maria Angela Girardi
    6 Maggio 2020

    Alessandro, come immaginavo la tua/ vostra forza espressiva alimenta sempre di più gli animi di quelle persone che riescono ad apprezzare la forza della natura! In un mondo spinto sempre più verso il Dio Denaro, trovo questo percorso fonte di tanta e rinnovata energia! Le parole, le poesie che ho appena letto regalano fiducia ed ottimismo nel perseguire una crescita in equilibrio in questo nostro mondo così problematico!
    Grazie.
    Mariangela

    • Alessandro Gruzza
      7 Maggio 2020

      Cara Mariangela, siamo in tanti in sintonia con questi temi! Se posso darti la mia personale testimonianza, mai come in questo periodo ho ricevuto tante parole di amore sincero e voluto per un rinnovamento positivo del mondo, per mettere al centro la Natura, per “voler star bene” e far sentire la propria voce. Tanta coscienza collettiva in movimento, e anche la Bellezza ne è espressione e stella polare. Un abbraccio!

  3. Flora Plotegher
    6 Maggio 2020

    Grazie per queste vostre profonde riflessioni, più che mai attuali in questo periodo. Amiamo e parliamo con la natura e rispettiamo la terra. Riporto anch’io una piccola poesia tratta dal libro di Enzo Tiezzi “La bellezza e la scienza”
    CANTO DEL TELAIO DEL CIELO
    O nostra Madre Terra, o nostro Padre Cielo (:..)
    tessete dunque per noi un abito splendente,
    sia ordito la bianca luce del mattino,
    sia trama la rossa luce della sera,
    sia frangia la pioggia che cade,
    sia orlo l’arcobaleno che s’inarca.
    (Cosmogonia Tewa, New Mexico)

    • Alessandro Gruzza
      7 Maggio 2020

      Grazie Flora di queste profonde e poetiche parole. Bellissima la sua frase “Amiamo e parliamo con la Natura e rispettiamo la Terra”, che mi sono permesso di riscrivere con due maiuscole in più! Un carissimo saluto.

  4. Marco
    26 Aprile 2020

    Grazie Andrea e grazie Alessandro per aver condiviso queste parole e queste riflessioni, che sono poi degli intenti e delle linee-guida per giungere nel mondo che vogliamo abitare, dove “l’Uomo trova la sua profonda connessione con la Terra”.

    Avanziamo pure nella direzione che la nostra anima ha scelto per noi.

  5. ERNESTO
    23 Aprile 2020

    C’è una profonda sapienza che abita e respira in quelle parole di presentazione. Esala da quei gusci semantici e ci offre il balsamo di una nuova visione del mondo e delle cose, dell’intera esistenza, sfiorando e forse sciogliendo la soglia escatologica che orienta la nostra rotta.
    Grazie Alessandro per questa straordinaria opportunità. per questo “risveglio”.
    Ernesto

    • Alessandro Gruzza
      23 Aprile 2020

      Caro Ernesto, grazie per le tue parole che mescolano stupendamente profondità e poesia. Un viaggio importante nasce da un risveglio interiore che ci indica la nostra rotta nella vita. Sapere dove voler andare già illumina il cammino. Al “come” arrivare ci pensa l’Universo.
      Quando poi il risveglio individuale diventa risveglio collettivo, allora è davvero possibile generare grandi cose..
      Un carissimo saluto e a presto!

  6. alessandra caringella
    23 Aprile 2020

    Bello! La bellezza ed il rispetto sono la nostra bussola

    • Alessandro Gruzza
      23 Aprile 2020

      La stella polare da seguire, cara Alessandra. Valori profondi che generano luce.

  7. Luisa
    22 Aprile 2020

    …immagini e parole che toccano e suonano le corde dell’animo pensante e ad emergere è il ricordo della poesia…la depongo qui a chiunque voglia prendere un po’ di questo tempo per dedicarlo a Lei, la nostra Madre Terra…
    TERRA INSEGNAMI! Preghiera Indiana
    Terra insegnami la quiete
    come i prati che restano calmi nella nuova luce.
    Terra insegnami la sofferenza
    come le pietre antiche che sopportano la memoria.
    Terra insegnami l’umiltà
    come i fiori che sono modesti al loro sbocciare.
    Terra insegnami la cura
    come le madri che nutrono i loro piccoli.
    Terra insegnami il coraggio
    come l’albero che sta solo.
    Terra insegnami la limitazione
    come la formica che avanza lentamente sul terreno.
    Terra insegnami la libertà
    come l’aquila che si libra in cielo.
    Terra insegnami l’accettazione
    come le foglie che muoiono ad ogni autunno.
    Terra insegnami il rinnovamento
    come il seme che nasce a primavera.
    Terra insegnami a dimenticare me stesso
    come la neve che sciogliendosi dimentica la sua vita.
    Terra insegnami a ricordare la gentilezza
    come i campi aridi che trasudano nella pioggia.
    TERRA INSEGNAMI!

    • Andrea
      24 Aprile 2020

      Bellissima e profonda preghiera. Grazie

  8. Francesca
    22 Aprile 2020

    Ogni grande progetto è animato da una “visione”, da uno sguardo che si estende nel tempo e che è caratterizzato da valori che accomunano, da solidarietà e da entusiasmo. Penso alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Oggi credo che i cambiamenti non possano che partire dal basso, vista la scarsa lungimiranza di chi ci governa. Pensiamo all’Uomo che piantava gli alberi. Se un singolo individuo può produrre tanta bellezza e tanto bene, immaginiamo quanto possono fare tanti individui motivati dagli stessi interessi o, meglio, valori!
    Buon viaggio, allora!

    • Alessandro Gruzza
      23 Aprile 2020

      Ciao Francesca e grazie di cuore del tuo messaggio. La “visione” che ci anima sono proprio i valori profondi, il guardare lontano, chiudere gli occhi e vedere quello che vuoi con l’immaginazione creativa.. Come dici giustamente, i grandi cambiamenti partono spesso dal basso, oggi forse più che mai, e le vostre tantissime testimonianze e iscrizioni alla newsletter ci fanno già capire che il fiume di persone accomunate da questi valori è molto grande. Grazie per condividere questo viaggio con noi!

  9. Antonio Bozza
    22 Aprile 2020

    Bellissimo, di alta qualità, molto interessante e di estrema attualità.
    Dalla lettura dell’ultimo capoverso “Una coscienza collettiva che si basa sulla crescita della coscienza individuale, e che genera cambiamenti concreti nella vita privata, nelle organizzazioni, nella politica, verso una reale sostenibilità ambientale, economica e sociale” deduco che la vostra iniziativa si propone di avviare un movimento di pensiero per la promozione consapevole della “Bellezza” quale Visione Olistica per l’evoluzione di una società complessa, in un quadro di sostenibilità ambientale e di qualità della vita, sia a livello individuale che collettivo.
    In piena consapevolezza: Condivido; sono e sarò dalla vostra parte.
    Antonio Bozza

    • Andrea Bianchi
      22 Aprile 2020

      Grazie Antonio, sono parole come queste che ci rivolgi tu, insieme a tanti altri messaggi ispirati che ci stanno arrivando in queste ore, a convincerci sempre più che siamo sulla strada giusta! Naturalmente non si vive di sola immaginazione, per cui verrà a breve anche il momento di scendere più nel dettaglio, cosa che vogliamo fare presto con la pubblicazione della Mission.

  10. Francesca
    22 Aprile 2020

    È sufficiente camminare a piedi nudi tutto il resto arriva automaticamente.
    La condivisione della nostra energia con la terra e la sua condivisione con la nostra; la riscoperta del senso di appartenenza reciproca; il nostro rispetto nei suoi confronti; la voglia di mantenerla pulita così che non feriamo lei e i nostri piedi; la voglia di perdere peso per camminare in maniera più agevole. È tutto assolutamente SPONTANEO

  11. Cinzia
    22 Aprile 2020

    We have to follow the right way…se have to loose the modern way to live. We have to observe closely what the Earth is communicating us . Action le mandatory….immediately. Cinziab

    • Alessandro Gruzza
      22 Aprile 2020

      Ciao Cinzia, grazie per le tue parole che uniscono in fondo Vision e Mission, cuore e azione. E’ proprio dal profondo ascolto della Terra (e nostro interiormente) che è nato spontaneamente questo progetto, ma poi è necessario far seguire la parte realizzativa in azioni concrete. Ognuno di noi è una goccia importante con il potere di cambiare in meglio il mondo, come una foresta dove ogni albero cresce silenziosamente…

jointhebeautymovement.com è un sito del Network MountainBlog.

Editore

White&Poles Communication Ltd
Manchester (UK)

Contatti

infoATjointhebeautymovement.com

© 2020 WHITE&POLES COMMUNICATION LTD.

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Hey, welcome back!

Lost your password?

Reset Password

Cancel